News

09 Gen

NUOVA SABATINI 2023

NUOVA SABATINI 2023 FINALITA’ La Nuova Sabatini è stata istituita per la prima volta nel 2013 al fine di sostenere le PMI con gli investimenti in attrezzature, impianti e macchinari. Nello specifico, le aziende possono beneficiare dei contributi per l’acquisto o il leasing di beni strumentali ad uso produttivo e per l’implementazione di software, hardware […]

22 Dic

RESTO AL SUD

FINALITA’ Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.  I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 […]

22 Dic

FONDO FROIS (Fondo Regionale Occupazione, Inclusione e Sviluppo) – MICROCREDITO Linea 1

LINEA 1 – Microcredito per l’Occupazione e l’Inclusione (MOI) Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda.– Linea 1. POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. FINALITA’ Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di […]

22 Dic

FONDO FROIS (Fondo Regionale Occupazione, Inclusione e Sviluppo) – MICROCREDITO Linea 2

Linea 2 – Strumento di Sostegno alle Imprese Sociali e Enti del Terzo Settore Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. FINALITA’ Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di lavoratori svantaggiati […]

21 Dic

FONDO DI VENTURE CAPITAL PER START-UP E IMPRESE INNOVATIVE

POR Calabria FESR 2014/2020 Azione 3.6.1. FINALITA’ La Regione Calabria attraverso il FOVEC intende sostenere le imprese aventi sede/unità locale in Calabria, nella crescita e nell’espansione di attività imprenditoriali innovative – anche in ottica di internazionalizzazione- (ossia lancio di un nuovo prodotto e/o ingresso in un nuovo mercato, adozione di nuovi modelli di business) funzionali a: 1) […]

04 Gen

E-fattura obbligatoria anche per i forfettari

Dopo il via libera del Consiglio europeo, con decisione n. 2021/2251 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 17 dicembre 2021, i contribuenti in regime forfettario non saranno più esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica tra “privati”: anch’essi a breve saranno tenuti a emettere fattura per mezzo del Sistema di Interscambio. Nella disciplina attualmente in vigore, i contribuenti […]

04 Gen

Informativa Assegno Unico 2022

AVVISO   Si rende noto ai Sigg. clienti che dal 1° gennaio 2022 NON SARANNO PIU’ PRESENTI in busta paga gli importi relativi agli ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE – ANF-  e alle DETRAZIONI FISCALI per figli a carico. Tali importi saranno sostituiti dal cd.  “ASSEGNO UNICO”.   (NOTA BENE: Per il primo anno -2022 – si […]

07 Ago

Proroga dei versamenti al 15 settembre stabilita dal Decreto Sostegni bis

Quali sono i soggetti che possono spostare al 15 settembre il versamento delle somme dovute dal 30 giugno al 31 agosto 2021 in base alle proprie dichiarazioni annuali. Come si applica la proroga in caso di versamenti rateali. Rispondendo alle richieste di chiarimenti pervenute dagli operatori,  con la risoluzione n. 53/E – pdf di oggi l’Agenzia delle […]

07 Ago

Informativa n.2: Durata fino a 8 anni per i prestiti garantiti dallo Stato

La Commissione europea ferma a otto anni la durata massima dei prestiti garantiti dallo Stato. Dal 1 Luglio u.s. fino al 31 dicembre è possibile chiedere i finanziamenti coperti da garanzia statale. Le novità rispetto al mese scorso sono diverse. L’aspetto principale riguarda la decurtazione delle garanzie: per i prestiti fino a 30 mila euro […]

07 Ago

Informativa n. 1: Assegno unico per i figli

Dal primo luglio 2021 debutta l’assegno unico per i figli, pilastro del family act, la riforma pensata per spingere gli italiani a fare più figli. Si tratta al momento di un assegno mensile temporaneo dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 che va ad affiancarsi ai bonus e sgravi già esistenti e poi a sostituirli […]